top of page

FESTIVAL DEGLI EFFETTI VISIVI E DELL'ANIMAZIONE
TERZA EDIZIONE

3 DICEMBRE 2023
CASA DEL CINEMA - LARGO MARCELLO MASTROGLIANNI, 1 - ROMA

La terza edizione del Festival degli Effetti Visivi e dell'Animazione, previsto per inizio Dicembre 2023, sarà particolarmente attiva nel presentare al pubblico i protagonisti del mondo della post-produzione e dell’animazione digitale sia in persona che attraverso videoconferenze. Le giornate dedicate al Festival saranno sviluppate in più sale nelle quali i professionisti, i curiosi, gli appassionati e i giovani potranno approfondire ed interagire con i professionisti del settore, sia italiani che stranieri. Il Festival sarà realizzato in collaborazione, come ogni edizione, con l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. 

Questa terza edizione non sarà dedicata unicamente agli addetti ai lavori - come è solito dei festival di settore -, per i quali ci saranno numerose attività, ma si dipanerà in diversi incontri per un pubblico più generalista di appassionati di cinema, serie tv e animazione. A tal fine, rispetto le passate edizioni, si amplierà la platea di registi e del cast artistico nonché ci sarà una maggiore attenzione alle nuove tecnologie quali virtual production, AR e AI. 

Nodo focale del festival sarà interessare i giovani e i giovanissimi, provenienti dalle scuole superiori e dalle università, per appassionarle ad un mercato in fortissima crescita, sia in Italia sia nel mondo, che necessita già ora di una forza lavoro specializzata - e ben pagata - ben superiore delle attuali disponibilità. L’impatto che la post-produzione ha avuto e sta avendo nel mondo della produzione dei contenuti digitali - essi siano cinema, televisione, piattaforme, AR, ecc. - è direttamente proporzionale alle possibilità che i creatori di contenuti possono realizzare. Il limite è dato solo dall’immaginazione.

Il festival è la rappresentazione della visione di AVFX - Associazione Effetti Visivi incentrata unicamente nella promozione e crescita del settore della post-produzione attraverso la passione dei suoi 126 associati - che del settore sono i  professionisti, i candidati e i premiati alle più importanti onorificenze quali David di Donatello e Oscar - i quali vogliono costruire il futuro trasmettendo la propria passione alle nuove generazioni. 

Proprio in questa ottica la terza edizione vedrà la presenza massiva delle scuole di formazione degli effetti visivi e dell’animazione provenienti da tutto il territorio nazionale alle quali verrà data una visibilità particolare. 

​

Credendo fortemente nelle nuove generazione, come nelle precedenti edizioni, saranno promossi dei contest per i giovani non professionisti.

​

Quali saranno gli sviluppi futuri del cinema e delle industrie tecniche? Attraverso il festival, AVFX proverà a rispondere a queste domande con l’aiuto delle piattaforme digitali, dei produttori cinematografici e delle emergenti software house che stanno creando i nuovi paradigmi del mercato digitale. 

 

Il festival sarà arricchito dalla presenza degli artisti italiani che operano per le più importanti società estere, di persona e in videoconferenza, per approfondire i temi più interessanti delle grandi produzioni estere con tecnica e aneddotica. Queste sezioni di workshop consentiranno al pubblico di dialogare direttamente con i professionisti che dedicheranno il loro tempo a rispondere alle domande tecniche ma anche di vita quotidiana all’interno dei grandi player del mercato mondiale delle società di effetti visivi e di animazione. 

Tutte le attività saranno riprese e trasmesse attraverso i profili social dell’Associazione al fine di poter consentire, a chi non fosse in grado di essere presente, di accrescere il proprio bagaglio culturale e professionale. Inoltre tutte le iniziative pubblicate on-line saranno sottotitolate in inglese al fine di promuovere le professionalità italiane all’estero. 

Per aumentare la visibilità del Festival è stata programmata una sala dedicata ad una selezione di cortometraggi vincitori del Premio David di Donatello.

​

Comitato organizzativo

Diego Viezzoli (Vincitore ai Oscar, candidato ai David di Donatello), Giuseppe Squillaci (Candidato ai David di Donatello), Guido Pappadà (Candidato ai David di Donatello), Franco Valenziano, Raffaele Apuzzo (Vincitore ai David di Donatello), Paolo Emilio Selva (Vincitore ai Oscar), Stefano Leoni (Vincitore ai David di Donatello), Andrea Felice, Vittorio De Mitri, Paolo Zeccara (Vincitore ai David di Donatello)

​

Organizzato da

AVFX Associazione Effetti Visivi

​

In collaborazione con

ACCADEMIA DEL CINEMA ITALIANO - PREMI DAVID DI DONATELLO

 

Con il contributo del

MIBACT

​

Con il patrocinio della

REGIONE LAZIO

bottom of page