Tag: vfx
AVFX a Viewconference 2017
AVFX presenta i VFX made in Italy a View Conference
Giovedì 26 ottobre alle 15:30 a View Conference a Torino
Alla conferenza in sala Giolitti
Carlo Tosi e Massimiliano Pareschi presenteranno il loro nuovo progetto
Diego Viezzoli di Rainbow CGI mostrerà la divertentissima serie “Hungry Birds Blues”
EDI Effetti Digitali Italiani proietterà il making of di “American Gods”
col la partecipazione di
Victor Perez – socio AVFX – supervisore de “Il Ragazzo Invisibile Seconda generazione”
Franco Valenziano – Presidente AVFX
e la partecipazione straordinaria di Cinzia Angelini, regista del film in animazione 3D “MILA”
Incontro dallo Storyboard ai VFX – martedì 3/10/17
“Il processo creativo dei Visual Effects, dallo Storyboard al prodotto finito”
Martedì 3 ottobre alla Casa del Cinema, nell’ambito della Mostra “Storyboard il Cinema frame by frame” si terrà un’incontro, al quale partecipa anche AVFX, in cui si parlerà dell’importanza dello Storyboard per la pre-produzione e i VFX.
L’incontro si terrà il 03/20/17 dalle ore 15:00 alle 17:00 alla Sala Deluxe della Casa del Cinema di Villa Borghese – ingresso libero
Tema: “Il processo creativo dei visual effects, Dallo storyboard al prodotto finito”.
Parteciperanno : Franco Valenziano (AVFX), Makinarium (per il film Il racconto dei racconti), Cosimo Gomez (regista di Brutti e Cattivi, presentato all’ultimo festival di Venezia), Mario Zanot (per i film Habemus Papam e Diaz) e gli Storyboard Artist che hanno lavorato ai film e partecipato alla mostra : Davide De Cubellis, Marco Valerio Gallo e David Orlandelli .
Dopo il convegno, alle ore 17:15, è convocata una riunione degli associati AVFX nella sala Volontè della Casa del Cinema, al termine della quale l’Associazione offrirà un rinfresco ai presenti.
L’incontro si svolge nell’ambito della Mostra collettiva :
STORYBOARD – Il cinema frame by frame.
Art Director: David Orlandelli
Un percorso avvincente e prezioso che apre una finestra sullo strumento storyboard, sui suoi utilizzi e sulle tecniche impiegate per la sua realizzazione. Attraverso sketch, frame e foto sarà raccontata la fase creativa e realizzativa dello storyboard. Dallo script allo sviluppo della sequenza, immaginando di gestire una piccola troupe di carta. Perché dietro ogni immagine disegnata c’è lo sforzo di ‘vedere con l’occhio della macchina da presa’.
Davide De Cubellis, Daniele Dickmann, Cristiano Donzelli, Marco Valerio Gallo, Marco Letizia e David Orlandelli presentano i loro lavori per il cinema italiano. Un viaggio nella pre-visualizzazione cinematografica.
venerdì 21 incontro con Marco Revelant, dept. head di Weta
Marco Revelant svela a AVFX i tools di WETA !
Venerdì 21 luglio a Milano i soci di AVFX avranno la possibilità di incontrare Marco e seguire la sua presentazione dove ci illustrerà gli strumenti proprietari che hanno utilizzato per le loro fantastiche produzioni.
L’incontro con Marco Revelant si terrà Venerdì 21 Luglio alle ore 21:00 ospiti degli spazi di EDI in via Giovanni Battista Bertini 11 a Milano.
Sarò l’occasione per scoprire i segreti di alcuni tools realizzati da Weta, compreso “Barbershop”, usato per creare i capelli e il peli dei personaggi di films come gli “Hobbit” o la serie sul “Pianeta delle Scimmie”.
Lo sviluppo di “Barbershop” è valso a Marco un prestigioso Technical Achievement Award dall’Academy nel 2015.
Sarà anche l’occasione per un nuovo incontro tra gli associati che riusciranno a partecipare per un aggiornamento sull’Associazione e per augurarci Buone Vacanze !
**Marco Revelant** has over 15 years experience in the visual effects industry. He joined Weta Digital as a Senior Modeller in 2003 for The Lord of the Rings: The Return of the King. Highlights for Marco include working for three years on James Cameron’s Avatar, supervising the creation of the entire digital assets library for the film and being one of only three artists who handled the grooms for Peter Jackson’s King Kong. Marco has been heavily involved in the creation of Weta Digital’s proprietary groom system Barbershop, which has been used for blockbuster movies including Rise of the Planet of the Apes, The Adventures of Tintin, Dawn of the Planet of the Apes, and The Hobbit trilogy—earning Marco a prestigious Technical Achievement Award from the Academy of Motion Picture Arts and Sciences.***
CAMPUS PARTY a Milano dal 20 al 23 Luglio
al Campus Party si parla di VFX !
L’evento internazionale più grande al mondo sul talento e sull’innovazione per la prima volta avrà luogo in Italia dal 20 al 23 luglio presso la Fiera di Milano City a Milano.
Nei vari talk e workshop che si susseguiranno per tre giorni, tra gli svariati contenuti tecnologici presenti, una parte importante è riservata agli Effetti Visivi e alla Computer Grafica.
Fra i vari speaker vi segnaliamo il 21/07 Francesco Grisi (EDI), Daniele Pugni (SKY), Marco Revelant (WETA), mentre il 22/07 Daniele Bigi (IL&M) e Franco Valenziano che parlerà di AVFX
oltre a molti altri interessantissimi interventi su Gaming, VR, AR, coding, robotica, start-up, post-produzione …
qui il programma completo : http://italia.campus-party.org/agenda
per gli associati e followers di AVFX è previsto uno sconto del 50% per il biglietto di ingresso :
Ingresso Arena x3 giorni + Ingresso Experience x3 giorni + Camping x3 giorni + partecipazione CPHack
Link acquisto: http://italia.campus-party.org/biglietto
Codice sconto: CPIT-AVFX
Ingresso giornaliero Arena + Ingresso giornaliero Experience
Link acquisto: http://italia.campus-party.org/daily-premium
Codice sconto: DAILY-AVFX
ci vediamo a Milano al Campus Party !
i making-of dei VFX ai David di Donatello
La collaborazione tra l’Accademia del Cinema e AVFX continua …
L’Associazione Effetti Visivi è orgogliosa di annunciare che grazie alla collaborazione di AVFX con l’Accademia del Cinema Italiano, dal prossimo anno i giurati del David di Donatello potranno visionare i making-of dei VFX che saranno caricati sulla piattaforma web del David.
Questo un’estratto del comunicato dell’Accademia del Cinema :
L’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello – mette a disposizione dei giurati una propria piattaforma video per la visione in streaming dei film.
Da quest’anno (per il David 2018), chi vorrà potrà caricare anche dei contributi speciali: ad esempio sono già stati presi accordi con l’Associazione Effetti Visivi per inserire i making-of degli Effetti Digitali dei film in concorso.
I produttori titolari dei diritti dei film in concorso possono inserire gratuitamente le loro opere sulla piattaforma.
La piattaforma per lavori di ampliamento e di aggiornamento sarà attiva a partire dal 1° luglio.
Cordialmente
manuelapineskj
AVFX ringrazia l’Accademia del Cinema Italiano per la fattiva collaborazione e conferma la nostra massima disponibilità a partecipare a tutte le azioni ed eventi che abbiano come obiettivo dare maggiore visibilità all’Arte e alla Cultura degli Effetti Visivi.
L’evento AVFX e David di Donatello alla Casa del Cinema
I MIGLIORI EFFETTI DIGITALI 2017
Grande successo dell’evento organizzato dalla Associazione Effetti Visivi insieme all’Accademia del Cinema Italiano.
Nella bellissima sala della Casa del Cinema, davanti ad un pubblico di addetti ai lavori e appassionati, abbiamo presentato il lavoro di Effetti Visivi realizzato per i film nominati nella cinquina dei David 2017 Migliori Effetti Digitali.
Dopo il saluto all’Associazione da parte del Presidente dell’Accademia Giuliano Montaldo, hanno partecipato nell’ordine :
– “In Guerra per Amore” – Daniele Starnoni e Chiara Milita di Chromatica
– “Indivisibili” – Leonardo Cruciano di Makinarium e il produttore Pierpaolo Verga
– “Mine” – Corrado Borean, il produttore Andrea Cucchi e i due registi Fabio Guaglione e Fabio Resinaro
– “Ustica” – Giuseppe Squillaci e Giulia Infurna di Canecane
– “Veloce come il Vento” – Raffaele Apuzzo per Artea Film
Ha chiuso l’incontro Federico Bagnoli Rossi, Segretario Generale FAPAV (Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) presentando l’iniziativa : “IO FACCIO FILM – Chi ama il cinema, non lo tradisce”.
AVFX